Notizie dell'azienda Conosce il rapporto tra citrato di sodio e sangue in un test di coagulazione?
L'ematuria è un test di routine nei laboratori clinici utilizzato per valutare lo stato funzionale del sistema di coagulazione del sangue.monitoraggio dell' anticoagulazioneTra questi, il citrato di sodio è un farmaco comunemente usato per la cura di malattie che hanno un effettoanticoagulantiche svolge un ruolo indispensabile nei test di coagulazione.
Principio di base del citrato di sodio
Il citrato di sodio è un sale di trisodio che può legarsi agli ioni di calcio nel sangue per formare complessi insolubili, inibendo così il processo di coagulazione del sangue.Questa caratteristica rende il citrato di sodio un importante anticoagulante nei test di coagulazioneIl citrato di sodio non solo stabilizza i campioni di sangue, ma inibisce anche l'attività di alcuni fattori di coagulazione come il fattore V e il fattore VIII.che è cruciale per un accurato test della funzione di coagulazione.
Rapporto tra citrato di sodio e sangue
Il rapporto tra citrato di sodio e sangue è un parametro molto importante nelle prove di coagulazione.il rapporto raccomandato è 1:9, il che significa aggiungere 1 mililitro di soluzione di citrato di sodio a concentrazione del 3,2% a ogni 9 mililitri di sangue.Questo rapporto può garantire un effetto anticoagulante sufficiente e non interferirà con i risultati dei test successivi a causa di un eccesso di anticoagulante..
L'importanza della proporzione
1Assicurare l'effetto anticoagulante: il rapporto corretto può garantire che il campione di sangue sia adeguatamente anticoagulato, evitando la coagulazione del campione durante il processo di test.
2Inibizione dell' attività dei fattori di coagulazione: una concentrazione adeguata di citrato di sodio può aiutare a inibire l' attività dei fattori di coagulazione, che è cruciale per i test di coagulazione.
3Evitare l'uso eccessivo di anticoagulanti: l'aggiunta di troppi anticoagulanti può causare problemi con il campione di sangue e influenzare l'accuratezza dei risultati del test.
4Prevenzione di risultati falsi positivi: una proporzione impropria di citrato di sodio può anche portare a risultati falsi positivi con un tempo di coagulazione prolungato, influenzando così il giudizio clinico.
Applicazione del tubo anticoagulante di citrato di sodio
In laboratorio, i tubi anticoagulanti di citrato di sodio sono ampiamente utilizzati in test di coagulazione multipli, tra cui ma non limitati a:
1Tempo di protrombina (PT)
2Tempo di tromboplastina parziale attivato (APTT)
3. Quantificazione del fibrinogeno
4. Tempo di trombina (TT)
Prelievo e trattamento dei campioni
1- raccolta: quando si prelevano campioni di sangue, si devono utilizzare tubi anticoagulanti contenenti una proporzione adeguata di citrato di sodio.ci sono segni chiari sui tubi anticoagulanti che indicano il volume di sangue aggiunto.
2Evitare l'emolisi: durante la raccolta e l'elaborazione dei campioni, lo stress meccanico deve essere ridotto al minimo per evitare l'emolisi, in quanto l'emolisi può influenzare l'accuratezza dei risultati del test.
In sintesi,citrato di sodioè un importante anticoagulante nei test di coagulazione e il suo rapporto con il sangue ha un impatto decisivo sulla qualità dei campioni e sull'accuratezza dei risultati dei test.Il rapporto corretto non può solo garantire l' effetto anticoagulante, ma anche inibiscono l' attività dei fattori di coagulazione, ottenendo così risultati di rilevazione affidabili.è essenziale rispettare rigorosamente i rapporti raccomandati e i metodi corretti di trattamento dei campioni durante la realizzazione delle prove di coagulazione.
Il citrato di sodio è uno dei principali prodotti della società Hubei Xindesheng, che si distingue sul mercato per la sua elevata purezza, buona solubilità in acqua e eccellente efficacia.E' molto apprezzato dai clienti nazionali ed esteri.Variazione completa, benvenuti all'acquisto!